Il modulo si svolge a FIRENZE in Via delle Porte Nuove, 18.
Le nostre società sono complesse e interdipendenti e non è possibile separare la salute dagli altri obiettivi; gli inestricabili legami che esistono tra le persone e il loro ambiente costituiscono la base per un approccio socio-ecologico alla salute. La salute è creata e vissuta dalle persone all’interno degli ambienti organizzativi della vita quotidiana dove si studia, si lavora, si gioca e si ama. La salute è creata prendendosi cura di se stessi e degli altri, sviluppando la capacità di prendere decisioni e di gestire le diverse circostanze della propria vita. La salute è creata attraverso un impegno costante a garantire e sostenere condizioni che permettano ad ognuno di raggiungere la salute all’interno della società in cui viviamo. |
![]() |
Nella progettazione, realizzazione e valutazione di attività di promozione della salute riteniamo fondamentale considerare che lavoro e tempo libero possono e devono essere fonte di salute per le persone.
Il modulo Salute, composto di due giorni intensivi, ha un orientamento teorico-pratico con grande attenzione dedicata alle dinamiche organizzative e di gruppo. Prevede un numero limitato di partecipanti.
I modelli di riferimento utilizzati sono quelli dell’Analisi Transazionale e della Teoria dei Sistemi, con illustrazione dei concetti teorici attraverso attività esperenziali ed esercizi in gruppo e attività di gruppo con la metodologia dell’outdoor training.
Il modulo Salute fornisce strumenti conoscitivi e di intervento sulle dinamiche organizzative che ostacolano comunicazioni e relazioni aziendali trasformandole spesso in veicoli di demotivazione professionale.
Per informazioni consultera la pagina dei Contatti.